Introduzione alle configurazioni di riferimento
Le configurazioni di riferimento corrispondono a scenari di distribuzione consigliati da McAfee e sottoposti a test approfonditi per garantire il corretto sequenziamento. Questi scenari riducono la necessità di riavvii e migliorano la facilità di esecuzione. Per accedere allo strumento di ricerca della configurazione di riferimento, consultare la pagina https://rcsearch.mcafee.com. Lo strumento di ricerca consente di filtrare i documenti di configurazione di riferimento per prodotto, tipo di installazione (nuova installazione o upgrade) e versione di Windows.
Per ulteriori informazioni sulle configurazioni di riferimento e per le risposte alle domande frequenti, consultare l'articolo KB88274 - Introduzione alle configurazioni di riferimento.
Questo documento di configurazione di riferimento è progettato per i clienti che desiderano implementare i prodotti McAfee con sistemi operativi specifici al fine di creare un'"immagine gold" per la distribuzione. Per questi clienti, tale documento descrive la sequenza di una nuova installazione.
NOTA: questo documento non include tutti i prodotti McAfee. Vengono descritti i prodotti di uso comune. Se il proprio mix di prodotti è un sottoinsieme di questa configurazione, è possibile ignorare qualsiasi distribuzione prodotto non applicabile alle proprie esigenze. I prodotti consigliati in questa configurazione di riferimento non corrispondono necessariamente alle versioni più recenti di molti prodotti McAfee.
Operazioni preliminari
Prima di iniziare il processo di distribuzione, è possibile effettuare diverse azioni di preparazione per portare a termine correttamente tale processo.
Leggere le note sulla versione e i problemi noti
Sebbene McAfee consigli ufficialmente questa configurazione di riferimento, alcuni problemi potrebbero influire sulla corretta esecuzione del processo di distribuzione. Per i link ai problemi noti di ciascuna versione prodotto, consultare la tabella Configurazione prodotto consigliata.
Pianificazione dei riavvii
Alcuni moduli driver del sistema operativo installati durante gli upgrade del prodotto vengono caricati correttamente in memoria solo in fase di esecuzione. Di conseguenza, è necessario un riavvio per facilitare il caricamento dei nuovi driver. Le limitazioni del sistema operativo prevedono il caricamento di una sola versione alla volta di questi driver. Pertanto, a seconda dei prodotti che si stanno installando, potrebbe essere necessario riavviare più volte. Questo percorso di distribuzione è stato ottimizzato per ridurre al minimo il numero di riavvii necessari durante l'aggiornamento di tutti i prodotti indicati nella sequenza.
Se si intende aggiornare solo un sottoinsieme di prodotti, pianificare il riavvio affinché venga eseguito una volta completati gli aggiornamenti.
Configurazione prodotto consigliata
Nella tabella riportata di seguito sono elencati i prodotti distribuiti comunemente, determinati in base ai campionamenti telemetrici di un grande set di clienti. Si consiglia di distribuire questi prodotti per usufruire dell'offerta di prodotti per l'aggiornamento di settembre 2021 di ENS 10.7.0 . Questa configurazione è stata ampiamente testata per verificare la compatibilità tra prodotti utilizzando l'elenco dei sistemi operativi riportato di seguito. Si presuppone che il sistema sia pulito, senza McAfee prodotti Enterprise precedentemente installati.
Sistemi operativi:
- Windows 10 versione 21H2 (aggiornamento di novembre 2021)
- Windows 10 versione 21H1 (aggiornamento di maggio 2021)
- Windows 10 versione 20H2 (aggiornamento di ottobre 2020)
- Windows 10 versione 2004 (aggiornamento di maggio 2020)
McAfee Enterprise Products |
Versioni consigliate |
Problemi noti |
ePolicy Orchestrator (ePO) |
5.10.0.2428
Dopo l'installazione del server, applicare l'aggiornamento 9. |
KB90382 |
Area di lavoro di protezione |
Estensione del servizio: 1.0.0.1994
Estensione interfaccia utente: 1.0.0.2320 |
|
Broker Data Exchange Layer
(Broker DXL) |
6.0.0.203 |
KB92077 |
Threat Intelligence Exchange
Server (server TIE) |
3.0.1.119 |
KB91389 |
MVISION EDR Cloud |
Estensione EDR: 3.3.0.1
Cloud Bridge: 2.1.0.187
Configurare per l'utilizzo con MVISION EDR client. |
|
Web SaaS |
Configurare per l'utilizzo con McAfee Client Proxy. |
|
McAfee Agent (MA) |
5.7.4.399 |
KB93773 |
Endpoint Security (ENS)
- Piattaforma ENS
- Prevenzione delle minacce ENS
- Firewall Endpoint Security
- Controllo Web ENS
- Protezione adattiva dalle minacce
|
10.7.0.3012
10.7.0.3113
10.7.0.2039
10.7.0.2463
10.7.0.3183 |
KB82450 |
McAfee Client Proxy (MCP) |
4.1.4.9 |
KB83131 |
MVISION EDR Client |
3.5.0.830 |
KB91275 |
Data Loss Prevention Endpoint
(Endpoint DLP) |
Estensione: 11.6.400.5
Client: 11.6.400.34 |
KB89301 |
Drive Encryption (DE) |
Estensione: 7.2.10.64
Client: 7.2.10.64 |
KB84502 |
File and Removable Media Protection (FRP) |
5.3.1.101 |
KB85807 |
McAfee Application and Change Control (MACC) |
Estensione: 8.3.2.103
Client: 8.3.2.133 |
KB87838
KB87839 |
Processo di installazione
In questa sezione viene descritto l'ordine di funzionamento consigliato.
NOTE:
- Archiviare tutte le estensioni in ePO prima di installare i prodotti.
- Le caselle verdi indicano i sistemi server.
- Le caselle blu indicano una nuova distribuzione dei prodotti.
- Le caselle di colore rosso indicano che è necessario riavviare il sistema per attivare il prodotto.