È necessario:
- Disattivare temporaneamente il Ripristino configurazione di sistema. Quando si disattiva il Ripristino configurazione di sistema, tutti i file di backup vengono eliminati, inclusi quelli infetti.
- Attendere un breve periodo, quindi riattivare il Ripristino configurazione di sistema. Dopo aver disattivato il Ripristino configurazione di sistema, attendere almeno 10 minuti per assicurarsi che tutti i file di backup siano stati eliminati, quindi riattivare il Ripristino configurazione di sistema.
Quando viene riattivato, il Ripristino configurazione di sistema inizia a creare nuovi punti di ripristino per consentire di utilizzare la funzionalità Ripristino configurazione di sistema in futuro.
Passaggio 1: disattivare il Ripristino configurazione di sistema:
NOTA: questi passaggi sono validi in Windows 10, 8 e 7.
- Fare clic sul pulsante Start
in basso a sinistra sul desktop di Windows.
- Nella casella di ricerca:
- Digitare Pannello di controllo.
- Premere INVIO.
- Fare clic su Sistema.
- Nel riquadro sinistro, fare clic su Protezione sistema.
- Se richiesto, digitare la password o fare clic su Continua.
- Fare clic sul disco per cui si desidera disattivare il Ripristino configurazione di sistema:
- Fare clic su Configura.
- Fare clic su Disattiva protezione sistema.
- Fare clic su OK. Il Ripristino configurazione di sistema è ora disattivato.
Passaggio 2: riattivare il Ripristino configurazione di sistema:
IMPORTANTE: attendere almeno 10 minuti dopo aver disattivato il Ripristino configurazione di sistema prima di eseguire questi passaggi. In questo modo tutti i file di backup infetti saranno eliminati.
- Seguire i passaggi precedenti per aprire la finestra di dialogo Proprietà sistema.
- Fare clic sul disco per cui si desidera attivare il Ripristino configurazione di sistema.
- Fare clic su Configura.
- Fare clic su Attiva protezione sistema.
- Fare clic su OK. Il Ripristino configurazione di sistema è ora attivato.